S-Taper & S-Taper Mirror
S-Taper
Stelo retto non cementato
Lo stelo “S-TAPER” è uno stelo retto che permette un facile inserimento ed un efficace ancoraggio.
Si caratterizza per:
- Forma conica in antero-posteriore e laterale in modo da garantire un ancoraggio non solo nella parte prossimale o distale del femore ma su tutta la porzione dell’alloggio della protesi.
- Dimensionamento graduale di tutta la protesi, all’aumentare della taglia, collo, larghezza e spessore aumentano in proporzione.
- Estremità distale della protesi arrotondata per permettere un inserimento facilitato.
- 2 fori per la rimozione, uno filettato assiale all’apice dello stelo ed uno in antero-posteriore.
- Lo stelo “S-TAPER” permette di rispettare la biomeccanica articolare: angolo CCD 131° e CCD 123°.
Materiali
- Per incrementare l’osteointegrazione senza l’utilizzo di rivestimenti porosi in addizione, lo stelo S-TAPER viene finito utilizzando una corindonatura estremamente rugosa garantendo una Ra5-7 μ.


S-Taper Mirror
Sistema endoprotesico per le fratture della regione trocanterica del paziente anziano
Sistema modulare con centralizzatore distale.
- Finitura superficiale a specchio.
- Stelo lungo con wedge per le fratture laterali.
- Forma conica in antero-posteriore e laterale che garantisce l’ancoraggio non solo nella parte prossimale o distale del femore ma su tutta la porzione dell’alloggio.
- Dimensionamento proporzionale dello stelo, all’aumentare della taglia, collo, larghezza e spessore aumentano di conseguenza.
- Estremità distale dello stelo affinata per permettere l’inserimento nel cemento.
- Finitura superficiale a specchio.
- 8 misure di stelo di differenti lunghezze.
- Centralizzatore distale deformabile in un’unica misura di 17 mm in PMMA.
- Angolo cervico-diafisiariodi 131°
La versione Long nasce per l’esigenza attuale dei chirurghi di utilizzare un sistema alternativo al mezzo di sintesi (chiodo o vite-placca) nelle fratture laterali del femore nei pazienti della quarte età.
Allo stelo vengono aggiunti dei wedges necessari a restaurare la corretta biomeccanica dell’anca.
- 3 misure lunghezze fisse di 170 mm e 190 mm.
- Possibilità di inserimento a slitta di wedges con alloggio sul calcar per le fratture laterali del collo femore.
- 8 misure di wedge con altezze di 0, 5, 10, 15, 20, 25, 30, 40 mm.
Materiali
Acciaio inossidabile ad alto contenuto di azoto (ISO 5832/9).
PRIVACY – CAREERS – CONTATTI – PARTNER – CERTIFICAZIONI